18 maggio 2017

La mensa del Gaetano Pini pomeridiana, andrà in pensione?




L'amministrazione sostiene che gli accessi in mensa il pomeriggio si aggirano intorno alle 6-7 timbrature per questo ritiene opportuno chiuderla (precisando che fornirà per ogni dipendente il vassoio, facendolo recapitare in reparto) e sostiene che in tutta la regione Lombardia, le mense pomeridiane nelle varie strutture ospedaliere, sono chiuse già da qualche anno.
La prima domanda che mi viene in mente è la seguente:
- veramente vi sono così pochi accessi (timbrature) il pomeriggio?
Se consideriamo che la mensa il pomeriggio viene frequentata dai colleghi del pronto soccorso, della sala operatoria e dei reparti, i conti non mi tornano.
Andiamo a vedere quanti ingressi pomeridiani più o meno vi sono dal lunedì al venerdì:
- Sala operatoria; circa 8/10 tra infermieri, ausiliari e oss;
- Pronto soccorso: vanno in mensa circa 4 persone;
- Reparti: circa 2/3 infermieri;
- Portineria 1 circa;
Il sabato e la domenica credo che il numero sia molto, ma molto ridotto. 

Secondo voi l'amministrazione ha ragione di chiudere questo servizio?
E se ci arrivassero i vassoi, abbiamo le aree adatte per la pausa all'interno del blocco operatorio, STU e reparti? Secondo me no. Le cucine (tisanarie), sono dotate di tavoli e sedie? E poi in reparto sarebbe una vera pausa?
Prima di ogni decisione bisogna adibire zone idonee all'interno dei reparti, per permettere ad ogni singolo lavoratore di avere le stesse condizioni che si hanno attualmente in mensa, creando un'ambiente confortevole.


Ps: l'Rsu ha chiesto all'amministrazione di non procedere alla chiusura della mensa dall' 1 di giugno, perchè il tutto va valutato con estrema serietà e nel rispetto dei diritti del lavoratore.
Noi della Uil aziendale vi terremo aggiornati sulla vicenda.

14 maggio 2017

Comunicazione: prenotazione per compilazione modello 730




LA UIL F.P.L.  GAETANO PINI-CTO

INFORMA TUTTI I LAVORATORI CHE NEI  GIORNI

  17/5/2017
e
 30/6/2017

DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 16.00
PRESSO L’AULA SINDACALE
SARA’ PRESENTE  UN ADDETTO DEL CAF UIL
PER LA COMPILAZIONE DEL  MODELLO 730

N.B. Si prega di comunicare la propria preferenza o via e-mail rispondendo a questo indirizzo (uilgpini@gmail.com), oppure contattando le seguenti persone e non dimenticate di stamparvi gli allegati:

- DANILO MARCHESE: interno 2248 (Pronto Soccorso);
- PRIMIANO NARDELLA: interno 2475 (Radiologia);
- GIUSEPPE COTRONEO: interno 2373 (Blocco Operatorio);

Post in evidenza

Sportello sindacale Pini-Cto. Ecco le date di OTTOBRE e NOVEMBRE 2021

di UilFpl Pini-Cto;  La UilFpl Pini-Cto, informa tutti i lavoratori, che nel mese di ottobre nelle date 04/10 e 22/10 dalle ore 13.00 alle o...

Altri post

  • Solidarietà a tutto il blocco operatorio del Gaetano Pini di Milano
    01/10/2017 - Commenti Disabilitati
    La UILFPL è vicina ai lavoratori del blocco operatorio coinvolti nell’incidente di contaminazione da sostanze…
  • Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza
    29/04/2018 - Commenti Disabilitati
    La Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, istituita dall’ILO…
  • Oggi si è svolta presso il presidio G.Pini l'assemblea precongressuale #UilFpl
    16/01/2018 - Commenti Disabilitati
    di Giuseppe Cotroneo, Quest'oggi alle ore 14.30 si è svolta l'assemblea precongressuale della UilFpl presso…
  • Sciopero generale 16 dicembre 2021 - Arco della Pace - Milano
    15/12/2021 - Commenti Disabilitati
     Post della UIlfpl aziendale Pini-Cto; La UilFpl invita tutti allo sciopero generale del 16 dicembre alle ore…
  • Fnopi: stop all'uso improprio dei social network
    10/11/2018 - Commenti Disabilitati
    di Fnopi,  I 102 presidenti degli Ordini provinciali riuniti nel Consiglio nazionale hanno sottoscritto un…