In data odierna 26/10 abbiamo sottoscritto insieme alla RSU e Amministrazione l’accordo Aziendale sulle reperibilità.
27 ottobre 2018
25 ottobre 2018
FNOPI: “quota 100” porterà via il prossimo anno oltre 39mila infermieri e altri 70mila negli anni successivi
Oggi mancano almeno 53mila unità circa, ma con il meccanismo previdenziale a quota 100 rischia di diventare una cifra molto più alta, anche più di un allarme: oltre 39mila hanno un'età e una anzianità sufficiente a raggiungere quota 100 allo scattare della norma
Con le previsioni attuali della manovra per il 2019 la carenza infermieristica rischia di salire da circa 53mila vuoti di organico a oltre 90mila già nel primo anno di applicazione – il 2019 - del criterio “quota 100” per i criteri di pensionamento.
Inoltre – e non è poco – l’aumento promesso del Fondo sanitario nazionale di un miliardo basta a coprire l’esigenza dei servizi, ma le Regioni hanno già calcolato che per contratti degni di questo nome al personale di miliardi ne servono almeno altri due: tre in tutto.
Con le previsioni attuali della manovra per il 2019 la carenza infermieristica rischia di salire da circa 53mila vuoti di organico a oltre 90mila già nel primo anno di applicazione – il 2019 - del criterio “quota 100” per i criteri di pensionamento.
Inoltre – e non è poco – l’aumento promesso del Fondo sanitario nazionale di un miliardo basta a coprire l’esigenza dei servizi, ma le Regioni hanno già calcolato che per contratti degni di questo nome al personale di miliardi ne servono almeno altri due: tre in tutto.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
Sportello sindacale Pini-Cto. Ecco le date di OTTOBRE e NOVEMBRE 2021
di UilFpl Pini-Cto; La UilFpl Pini-Cto, informa tutti i lavoratori, che nel mese di ottobre nelle date 04/10 e 22/10 dalle ore 13.00 alle o...
-
di Giuseppe Cotroneo, Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) si fonda sull'articolo 32 della nostra costituzione che recita: "La Re...
-
Articolo del sito www.uil.it ; L’impegno della Uil è che tutti i giorni dell’anno siano giorni della memoria, perché l’orrore dell’Olocausto...
Altri post
- 12/05/2020 - Commenti DisabilitatiArticolo di Fnopi.it; Oggi, 12 maggio 2020, nella Giornata internazionale dell’infermiere che quest’anno celebra…
- 28/01/2023 - Commenti DisabilitatiArticolo del sito www.uil.it; L’impegno della Uil è che tutti i giorni dell’anno siano giorni della memoria, perché…
- 23/02/2018 - Commenti Disabilitatidi Uil.it - Oggi, dopo una lunghissima no stop, alle ore 13:40 è stata sottoscritta l'ipotesi di CCNL del…
- 09/06/2020 - Commenti DisabilitatiArticolo del sito: Fnopi.it, L’assistenza sul territorio è il tassello fondamentale per la tutela della salute dei…
- 12/05/2019 - Commenti DisabilitatiFonte: Fnopi.it L’Ordine più numeroso d’Italia, con oltre 450mila iscritti, ha deciso di raccogliere immagini…