12 luglio 2021

Migliorate le RAR 2021. Contributo decisivo della UIL FPL


di UlFpl Asst Pini-Cto, indirizzato a tutti i dipendenti; 


Non tutti sanno che l’accordo sulle Risorse Aggiuntive Regionali

2021, firmato in Regione Lombardia con le Organizzazioni Sindacali

a metà giugno, presuppone una distribuzione delle quote economiche 

al personale dipendente della Sanità: in base al raggiungimento di 

alcuni obbiettivi e alla effettiva presenza in servizio.

Di solito una serie di assenze vengono considerate presenze e quindi 

retribuite, es. le ferie, la maternità obbligatoria, ecc.

Ma la bozza dell’accordo pervenuto dalla attuale Direzione del 

Gaetano Pini – CTO, non aveva previsto i permessi retribuiti 

dell’art. 36 (Lutto, aggiornamento facoltativo…), quelli dell’art. 37

e non retribuiva per niente i cosiddetti congedi parentali.

La UIL FPL ha per prima proposto alla RSU di aggiungere anche 

queste assenze alla possibilità di essere retribuite dalle RAR, ha 

trovato appoggio da altre sigle sindacali e poi in sede di trattativa ha 

ottenuto l’inclusione dei suddetti permessi retribuiti e la 

remunerazione di almeno 15 giorni di congedo parentale al 30%.

Tutto ciò migliorando l’accordo del 2020.

Conoscere i propri diritti è un dovere – Farli conoscere e rivendicare è un nostro impegno. 

Post in evidenza

Sportello sindacale Pini-Cto. Ecco le date di OTTOBRE e NOVEMBRE 2021

di UilFpl Pini-Cto;  La UilFpl Pini-Cto, informa tutti i lavoratori, che nel mese di ottobre nelle date 04/10 e 22/10 dalle ore 13.00 alle o...

Altri post

  • Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l'approvazione al Senato cambio di passo concreto per la sicurezza
    25/09/2019 - Commenti Disabilitati
    di Fnopi.it,  L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione…
  • Coronavirus, Capua: “Morti in Lombardia? Vanno valutati altri fattori, come impianti di aerazione ospedali. Vaccino? Spero non serva”
    19/03/2020 - Commenti Disabilitati
    Articolo tratto dal sito: ilfattoquotidiano.it,  “Perché si muore più Lombardia che nel resto d’Europa?…
  • Gratificati, ma mal pagati: i dati Fiaso sul personale Ssn
    17/07/2019 - Commenti Disabilitati
    Fonte: nurse24.it; Il 52% dei neo assunti e il 38% dei “senior” vorrebbe cambiare azienda per condizioni e…
  • Patto di stabilità? NO GRAZIE!
    06/02/2022 - Commenti Disabilitati
     Patto di stabilità? NO GRAZIE! Diffondi questo video.#UilFplInforma 
  • Cosa è indispensabile per il futuro degli infermieri
    17/03/2018 - Commenti Disabilitati
    << La FNOPI ha elaborato un documento che riassume e…