01 maggio 2020

Milano, infermiera si suicida impiccandosi. Lavorava in reparto Covid

Articolo del sito nurse24.it, 

Tragedia a Milano, dove un'infermiera si è tolta la vita impiccandosi. Dal reparto di penumologia dell’Ospedale San Carlo di Milano era stata spostata in uno dei reparti COVID-19, dove è rimasta in servizio sino all’ultimo giorno che ha vissuto in un reparto di quelli brutti, dove molti vanno a morire.

Mary è stata ritrovata morta dai due figli adolescenti, in casa. Nelle ultime settimane si occupava principalmente dei pazienti affetti da Coronavirus, in base ad una riorganizzazione del personale operata dalla direzione. È rimasta in servizio sino all’ultimo giorno che ha vissuto in un reparto di quelli brutti, dove molti vanno a morire, ha riferito un collega.Dopo i casi di Jesolo e di Monza si registra un nuovo suicidio tra il personale infermieristico impegnato nella lotta contro il Coronavirus: si tratta di Mary Monteleone, che lavorava presso l'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dove dal reparto di pneumologia era stata spostata in uno dei reparti COVID-19.

Non è ancora chiaro se il suo gesto sia legato o meno ad ulteriori problemi personali oltre al trauma del contatto diretto con un virus che sta mettendo a dura prova anche il personale più esperto: Sono vent’anni che mi occupo di Pronto Soccorso, ma una cosa così non l’avevo mai vista, spiega alla testata TPI uno dei colleghi interpellati. Un gesto inaspettato da parte dei colleghi del reparto di pneumologia quello di Mary, che viene descritta da tutti coloro che la conoscevano come una persona molto riservata, che raccontava poco della sua vita privata, ma sempre gentile e sorridente, oltre che una grande lavoratrice.

Abbiamo appreso la notizia del tragico gesto - dichiara Matteo Stocco, Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo - attendiamo l'esito delle verifiche degli organismi preposti e porgiamo le condoglianze alla famiglia e ai suoi cari.

Post in evidenza

Sportello sindacale Pini-Cto. Ecco le date di OTTOBRE e NOVEMBRE 2021

di UilFpl Pini-Cto;  La UilFpl Pini-Cto, informa tutti i lavoratori, che nel mese di ottobre nelle date 04/10 e 22/10 dalle ore 13.00 alle o...

Altri post

  • È online Tumorial. La prima serie di video-tutorial per aiutare i pazienti adolescenti ad affrontare la diagnosi di tumore e le cure
    02/07/2019 - Commenti Disabilitati
    Fonte: quotidianosanita.it; Per la prima volta, attraverso video monotematici, i ragazzi del Progetto Giovani…
  • Alzheimer, studio lavoro ed esperienze: anche così ci si può difendere dalle demenze #GiornataMondialedellAlzheimer
    21/09/2019 - Commenti Disabilitati
    di www.ilfattoquotidiano.it,  L'Alzheimer colpisce circa 40 milioni di persone nel mondo, di cui un…
  • Quello che ci aspettiamo dal rinnovo del contratto della sanità
    09/11/2017 - Commenti Disabilitati
    di Ipasvi.it Si è finalmente avviata la trattativa presso l’Aran per il rinnovo del contratto del personale…
  • “Milleproroghe” in Gazzetta: ecco le norme che interessano gli infermieri
    17/03/2021 - Commenti Disabilitati
    Articolo  estrapolato dal sito: Fnopo.ti e indirizzato al personale infermieristico; Sulla Gazzetta…
  • Covid. In Lombardia 76 decessi tra il personale sanitario su 12 mila contagiati, oltre 3mila nelle Rsa
    18/09/2020 - Commenti Disabilitati
    Articolo del sito quotidianosanita.it;  Tra il personale sanitario, i medici sono stati i più esposti al…