28 ottobre 2020

Gli errori/orrori di chi gestisce la sanità pubblica


Questi sono giorni per il nostro paese impegnato nella lotta al Covid-19, molto intensi, soprattutto per quelli che un tempo chiamavano eroi (infermieri, OSS, medici, ecc..). 

In questi mesi di sacrifici, fatti per il bene della collettività, siamo stati ripagati con un premio "Covid", che potevano benissimo risparmiarselo, ma sarebbe stato più utile nel tempo, un vero aumento del nostro misero stipendio. 

A marzo la pandemia ci ha preso in contropiede, ma a distanza di ben sette mesi circa, la Regione Lombardia non può svegliarsi solo adesso e scoprire di non avere medici e infermieri a sufficienza per affrontare questa nuova ondata del Covid-19. 
Possibile che non abbia avuto le risorse necessarie in questi mesi, per assumere personale sanitario e formarlo adeguatamente e gestire con meno nervosismo, un'emergenza sanitaria così complessa? Forse erano impegnati a fortificare sempre di più il sistema sanitario privato, anziché irrobustire quello pubblico?  

Oggi veniamo a conoscenza che la Regione Lombardia, richiede in "forma volontaria" ad altre aziende pubbliche, personale medico-infermieristico, da reclutare per intensificare l'assistenza in rianimazione al padiglione Milano Fiera. 
Questo tipo di richiesta era giustificabile nei mesi di marzo, quando il Covid-19 è arrivato come un fulmine a ciel sereno, ma no oggi, dove il tempo di organizzare per il reclutamento di personale sanitario era possibile.

P.S. Sono vicino a tutti i colleghi impegnati al 100% contro questa brutta bestia, ma il mio sfogo nasce da una riflessione che va oltre la generosità di ogni singolo professionista della salute, perchè chi dovrebbe garantire la salute pubblica e tutelare gli "ex eroi", genera solo confusione e incertezza.

Buon lavoro a tutti e non abbassiamo la guardia!

Scritto da Giuseppe Cotroneo (RLS e coordinatore area infermieristica aziendale UILFPL Pini-Cto). 

Post in evidenza

Sportello sindacale Pini-Cto. Ecco le date di OTTOBRE e NOVEMBRE 2021

di UilFpl Pini-Cto;  La UilFpl Pini-Cto, informa tutti i lavoratori, che nel mese di ottobre nelle date 04/10 e 22/10 dalle ore 13.00 alle o...

Altri post

  • Infermieri: il 2022 si apre con l’allarme contagi, ma la gravità è frenata dal vaccino
    05/01/2022 - Commenti Disabilitati
    Articolo scritto da Fnopi.it ed indirizzato a tutti gli infermieri; Piena quarta fase della pandemia e ospedali,…
  • Comunicato sindacale Uil
    26/03/2017 - Commenti Disabilitati
    La Uilfpl G.Pini comunica: che con lo stipendio di marzo 2017 verranno corrisposte le quote relative…
  • Studio sugli effetti della cosiddetta ''quota 100'' #UilInforma
    04/09/2018 - Commenti Disabilitati
    di Carmelo Barbagallo,  “Quello della previdenza è un tema molto delicato e complesso. È bene ponderare le…
  • Video informativo sull'assicurazione #UilFpl
    01/02/2018 - Commenti Disabilitati
    Gentilissimo iscritto/a, abbiamo pubblicato per te un video informativo sull'assicurazione che hai stipulato con…
  • Tanti auguri di una santa Pasqua dalla UilFpl Pini-Cto
    01/04/2018 - Commenti Disabilitati
    <<Buona Pasqua. Sorprendete e lasciatevi sorprendere>>. UilFpl Asst-Pini-Cto